top of page

Bonus pavimenti 2020

Immagine del redattore: Produzione WebidooProduzione Webidoo

Anche per la sostituzione di pavimenti è possibile beneficiare di detrazioni fiscali: per alcuni lavori è possibile accedere al bonus del 50% mentre per altri è possibile accedere all’Ecobonus del 65%.


A dare chiarimenti è stata l’Agenzia delle Entrate, tramite il quotidiano specializzato FiscoOggi. Nella risposta al quesito di un lettore è stata confermata la possibilità di beneficiare della detrazione del 65% per il rifacimento di un pavimento contro terra.


Sarà necessario rispettare i requisiti di trasmittanza termica previsti dal decreto MISE dell’11 marzo 2008 e eseguire gli adempimenti necessari, tra i quali l’invio della comunicazione ENEA per i lavori ammessi all’Ecobonus.



Anche il rifacimento di pavimenti può beneficiare, a specifiche condizioni, della detrazione pari al 65% della spesa sostenuta prevista dall’Ecobonus.

Per la sostituzione di un pavimento contro terra si ha diritto al bonus per il risparmio energetico, pari al 65%, nel rispetto dei requisiti di trasmittanza termica previsti dal decreto MISE dell’11 marzo 2018 e nel rispetto degli adempimenti previsti per i contribuenti (pagamento tramite bonifico parlante e invio documentazione ENEA).

La possibilità di beneficiare della detrazione fiscale del 65% anche per la sostituzione di pavimenti contro terra è prevista dall’articolo 1, comma 345 della Legge n. 296 del 2006 e successive modificazioni. Il bonus per il risparmio energetico spetta per gli interventi su edifici esistenti, parti di essi o unità immobiliari per le spese documentare relative a strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti) secondo i requisiti di trasmittanza meglio specificati dall’ENEA.




 
 
 

Comments


bottom of page